Lo straniero irregolare può essere espulso anche se è genitore di un minore presente sul territorio
- Alessia Battaglia
- 25 feb 2013
- Tempo di lettura: 1 min
"(N)onostante l'ampliamento delle condizioni di applicazione della norma (da parte della Suprema Corte, S.U. 21799 del 2010; 7516 del 2011) e la riduttiva interpretazione della stessa da parte della Corte d'Appello, il ricorso non merita
accoglimento attesa la mancanza di deduzioni specifiche riguardanti il grave
disagio psichico dei minori, non essendo sufficiente al riguardo la mera indicazione della necessità di entrambe le figure genitoriali".
Per il testo integrale dell'ordinanza, clicca qui
Post recenti
Mostra tutti"(L)a valutazione della “pericolosità sociale” del cittadino straniero in sede di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi familiari...
“la convivenza dello straniero con una cittadina italiana riconosciuta con “contratto di convivenza” disciplinato dalla legge 20 maggio...
"(I)n tema di espulsione del cittadino straniero, il D.Lgs. n. 286 del 1998, art. 13, comma 2 bis, secondo il quale è necessario tener...
Comments