Stranieri e diritto all'abitazione: è incostituzionale la legge n. 13/2017 della Regione Liguria
La Corte costituzionale "dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, comma 1, della legge della Regione Liguria 6 giugno 2017,...
Respingimento con accompagnamento coattivo alla frontiera: la Corte costituzionale rivolge un monito
La Corte costituzionale "dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 10, comma 2, del decreto legislativo...
Fedeltà alla Repubblica e acquisto della cittadinanza: è discriminatorio il giuramento imposto allo
La Corte costituzionale "dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 10 della legge 5 febbraio 1992, n. 91 (Nuove norme sulla...
Le sanzioni pecuniarie previste per il reato di procurato ingresso illegale di stranieri nel territo
La Corte costituzionale "dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 12, commi 3 e 3-ter, del decreto...
Rilascio del permesso di soggiorno al lavoratore extracomunitario emerso dal lavoro irregolare: inam
La Corte costituzionale "dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale degli artt. 4, comma 3, e 5, comma 5, del...
Il giudizio di pericolosità sociale dello straniero deve essere ancorato ad elementi di fatto suffic
"Il giudizio di pericolosità sociale, riferisce il suo momento giustificativo a comportamenti o situazioni non ancora concretizzati in...
La p.a. nel concedere la cittadinanza italiana gode di un'amplissima discrezionalità (T.A.R. Laz
"2. Preliminarmente deve rilevarsi che nell’esame delle domande di concessione della cittadinanza italiana l’Amministrazione gode di...
Il possesso di un reddito minimo è garanzia della sostenibilità dell'ingresso dello straniero ne
"6.1. E’ consolidato l’orientamento secondo il quale, ai fini del rilascio e del rinnovo del permesso di soggiorno, costituisce...
La valutazione della pericolosità sociale deve essere svolta "in concreto"(Cass. civ., Sez
"(L)a valutazione della “pericolosità sociale” del cittadino straniero in sede di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi familiari...
La convivenza dello straniero con una cittadina italiana costituisce condizione ostativa alla espuls
“la convivenza dello straniero con una cittadina italiana riconosciuta con “contratto di convivenza” disciplinato dalla legge 20 maggio...