Il possibile mantenimento del diritto di soggiorno del cittadino di uno Stato terzo che ha l’affidam
“1) L’articolo 13, paragrafo 2, primo comma, lettera c), della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29...
Il cittadino di un paese terzo soggiorna in modo irregolare nel territorio di uno Stato membro anche
" 1) L’articolo 2, paragrafo 1, e l’articolo 3, punto 2, della direttiva 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16...
La possibilità di impugnare la decisione di trasferimento sulla base dell'erronea applicazione d
"1) L’articolo 19, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, che...
L’erronea applicazione del criterio relativo al rilascio di un visto può essere fatta valere dal ric
"L’articolo 27, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, che stabilisce...
Il principio di non discriminazione in base alla nazionalità e la concessione di un contributo alle
"Il ricorso presentato dalla Commissione europea, volto a far dichiarare che il Regno dei Paesi Bassi è venuto meno agli obblighi ad esso...
Le condizioni materiali per l’esercizio del diritto al ricongiungimento familiare e la valutazione i
“L’articolo 7, paragrafo 1, lettera c), della direttiva 2003/86/CE del Consiglio, del 22 settembre 2003, relativa al diritto al...
Rilascio di un permesso di soggiorno e ricongiungimento familiare (Corte di Giustizia UE, C-561/14,
“Una misura nazionale, come quelle di cui trattasi nel procedimento principale, che subordina il ricongiungimento familiare tra un...
Il rispetto dei diritti della difesa e l’autonomia processuale degli Stati membri (Corte Giustizia U
"Il diritto dell'Unione deve essere interpretato nel senso che, quando, conformemente al diritto nazionale applicabile, un motivo...
L’invio di un richiedente protezione internazionale in un Paese terzo sicuro e l’individuazione dell
Rinvio pregiudiziale d'urgenza "1) L’articolo 3, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio,...
Beneficiari dello status di protezione sussidiaria e obbligo di residenza (Corte Giust. sent. Ibrah
"1) L’articolo 33 della direttiva 2011/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, recante norme...