Il giudizio di pericolosità sociale dello straniero deve essere ancorato ad elementi di fatto suffic
"Il giudizio di pericolosità sociale, riferisce il suo momento giustificativo a comportamenti o situazioni non ancora concretizzati in...
La p.a. nel concedere la cittadinanza italiana gode di un'amplissima discrezionalità (T.A.R. Laz
"2. Preliminarmente deve rilevarsi che nell’esame delle domande di concessione della cittadinanza italiana l’Amministrazione gode di...
Il possesso di un reddito minimo è garanzia della sostenibilità dell'ingresso dello straniero ne
"6.1. E’ consolidato l’orientamento secondo il quale, ai fini del rilascio e del rinnovo del permesso di soggiorno, costituisce...
Nel rilascio del titolo di soggiorno, la p.a. deve effettuare un giudizio prognostico sule probabili
"2.4. Pertanto, in materia di rilascio di rilascio di titoli di soggiorno, si rivela fondamentale che l’Amministrazione ricerchi i...
La mancanza di reddito nella misura richiesta non rappresenta una causa automaticamente ostativa all
"7. L'appello è fondato e va dunque accolto. Sebbene il possesso di un reddito minimo - idoneo al sostentamento dello straniero -...
Il possesso di un reddito minimo corrispondente all'assegno sociale rappresenta un criterio orie
"2.5 Infine, quanto al rinnovo del permesso di soggiorno, la normativa sull'immigrazione non impone, in via di principio, un reddito...
La valutazione circa l'adeguatezza del reddito dei cittadini extracomunitari deve tenere conto d
"Più precisamente, poiché l'inserimento sociale e lavorativo è un percorso complesso, attualmente ostacolato anche dalla difficile...
Il giudice, nell'esame sulla legittimità del diniego di permesso di soggiorno, non deve dare ril
"5. Ritiene la Sezione che va accolto il motivo d’appello, con cui il Ministero dell’Interno ha lamentato che il TAR, per l’esame della...
Il permesso di soggiorno per motivi di lavoro non si può convertire in permesso per motivi di studio
"7. L’appello non è fondato e va respinto. 7.1. Il Giudice di prime cure con una motivazione adeguata e condivisibile ha rilevato che, in...
Ai sensi dell'art. 26, comma 7 bis del d. Lgs. 286/1998, il potere di revoca del permesso di sog
"3.2 Non sono fondati il secondo ed il terzo motivo che per la loro connessione possono essere trattati congiuntamente. L’art. 26, comma...