E' irragionevole il rigetto automatico dell'istanza di regolarizzazione del lavoratore extra
- Simona Polimeni
- 23 feb 2005
- Tempo di lettura: 1 min
La Corte costituzionale "dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 33, comma 7, lettera c), della legge 30 luglio 2002, n. 189 (Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo), e dell'art. 1, comma 8, lettera c), del decreto-legge 9 settembre 2002, n. 195 (Disposizioni urgenti in materia di legalizzazione del lavoro irregolare di extracomunitari), convertito, con modificazioni, nella legge 9 ottobre 2002, n. 222, nella parte in cui fanno derivare automaticamente il rigetto della istanza di regolarizzazione del lavoratore extracomunitario dalla presentazione di una denuncia per uno dei reati per i quali gli articoli 380 e 381 cod. proc. pen. prevedono l'arresto obbligatorio o facoltativo in flagranza".
Per il testo della decisione clicca qui
Post recenti
Mostra tuttiLa Corte costituzionale "dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, comma 1, della legge della Regione Liguria 6 giugno 2017,...
La Corte costituzionale "dichiara inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 10, comma 2, del decreto legislativo...
La Corte costituzionale "dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 10 della legge 5 febbraio 1992, n. 91 (Nuove norme sulla...
Comments