La possibilità di impugnare la decisione di trasferimento sulla base dell'erronea applicazione d
"1) L’articolo 19, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, che...
L’invio di un richiedente protezione internazionale in un Paese terzo sicuro e l’individuazione dell
Rinvio pregiudiziale d'urgenza "1) L’articolo 3, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 604/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio,...
Beneficiari dello status di protezione sussidiaria e obbligo di residenza (Corte Giust. sent. Ibrah
"1) L’articolo 33 della direttiva 2011/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2011, recante norme...
I casi di legittimo trattenimento di uno straniero richiedente asilo (Corte di Giustizia UE, J.N. -
Ricorso pregiudiziale relativo alla compatibilità della direttiva 2013/33/UE rispetto agli articoli 6 e 52, paragrafi 1 e 3, della Carta...
L’effettività della tutela giurisdizionale nel caso del mancato esame di una domanda di asilo reiter
"L'articolo 39 della direttiva 2005/85/CE del Consiglio, letto alla luce degli articoli 19, paragrafo 2, e 47 della Carta dei diritti...
La revoca della qualifica di rifugiato in presenza di imperiosi motivi di sicurezza nazionale e di o
" 1) La direttiva 2004/83/CE del Consiglio, del 29 aprile 2004, recante norme minime sull'attribuzione, a cittadini di paesi terzi o...
Le modalità di valutazione delle dichiarazioni nel caso di richiesta di asilo motivata da un timore
L'articolo 4, paragrafo 3, lettera c), della direttiva 2004/83/CE del Consiglio, del 29 aprile 2004, recante norme minime...
Se il richiedente asilo viene rinviato verso l'Italia senza previo ottenimento di garanzie sulla
THE COURT 1. Declares, unanimously, the complaints of a violation of Article 3 of the Convention admissible and the remainder of the...
I requisiti e le condizioni per disporre e prorogare il trattenimento di un cittadino di un Paese te
Rinvio pregiudiziale sull’interpretazione dell’art. 15 della direttiva 2008/115 “1) L’articolo 15, paragrafi 3 e 6, della direttiva...
Le garanzie minime applicabili alle varie procedure per il riconoscimento e la revoca dello status d
“1) L’articolo 23, paragrafi 3 e 4, della direttiva 2005/85/CE del Consiglio, del 1° dicembre 2005, recante norme minime per le...